Missione

La Fondazione Cassa Rurale di Treviglio – Ente Filantropico persegue senza scopo di lucro, finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale.
In particolare, la Fondazione ha lo scopo di erogare denaro beni o servizi, anche di investimento a sostegno di categorie di persone svantaggiate o di attività di interesse generale, e potrà, porre in essere le seguenti attività:

  • raccogliere risorse ed erogarle a titolo filantropico a sostegno di progetti e di enti di terzo settore in grado di rispondere a bisogni sociali diffusi;
  • promuovere la raccolta, diretta o indiretta, di fondi da erogare a favore dei progetti e delle iniziative della Fondazione anche mediante il ricorso a iniziative donative per fini sociali e campagne di crowdfunding, nel rispetto delle disposizioni in materia di fondazioni;
  • promuovere, anche in partnership con uno o più soggetti che esercitano l’attività di intermediazione filantropica, la costituzione di fondi per l’investimento sociale, e/o partecipare a fondi costituiti da soggetti terzi e destinati a enti del Terzo settore;
  • investire in strumenti di finanza sociale quali a titolo esemplificativo strumenti di microcredito, obbligazioni sociali (social bond), strumenti finanziari partecipativi mirati in particolare al consolidamento e alla crescita di organizzazioni esistenti o alla nascita di nuove imprese innovative nel settore sociale.

Storia

Viene costituita ufficialmente la Fondazione Cassa Rurale di Treviglio, nata per rispondere con efficacia ai bisogni sempre più complessi e differenziati di una comunità in continuo mutamento, la Fondazione “Cassa Rurale” Treviglio si prefigge di potenziare gli interventi solidaristici della Banca estendendo ad altri soggetti (privati, imprese, enti, istituzioni) la possibilità di contribuire al supporto di progetti ed iniziative del territorio.

Inizia ufficialmente l’attività operativa della Fondazione nei locali messi a disposizione della Casa Rurale di Treviglio presso l’immobile ex Canossiane in Via Carcano 15.

La Fondazione viene iscritta al RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore con determina n. 1437, con la nuova denominazione Fondazione Cassa Rurale di Treviglio – Ente FIlantropico

La nuova sede Amministrativa e Legale viene trasferita nei nuovi locali dell’immobile denominato Casa del Socio sito in Via S. Martino 11 a Treviglio.

Presidenti

  • Rondelli Michelangelo (dal 2005 al 2008)
  • Ardenghi Giampietro (dal 2008 al 2012)
  • Longaretti Pietro (dal 2012 al 2018)
  • Bergamini Lorenzo (dal 2018 al 2020)
  • Riz Franco (dal 2020 ad oggi )

Organi Sociali

Consiglio di Amministrazione

  • Presidente Franco Riz
  • Vice Presidente
  • Consigliere Roberto Nicelli

Revisore Unico

  • Pietro Longaretti

Il Presidente Franco Riz

Lo Statuto Sociale

Scarica ora

Dati di Bilancio 2023

Scarica ora