Nel 2021 è iniziato un progetto di ristrutturazione del Bosco dei Dossi grazie alla preziosa collaborazione della Cassa Rurale BCC Treviglio, della Stucchi Spa, e dell’Associazione Onlus Phoresta di Milano.
La Fondazione BCC si occupa del sostegno e della promozione di progetti culturali e per l’educazione in tutto il territorio di Treviglio e della Gera d’Adda, tra le province di Bergamo, Milano e Cremona.
In ambito di “Housing Sociale” la Fondazione è proprietaria e gestisce lo stabile in Castel cerreto denominato Cascina di Sopra. La ristrutturazione dell’immobile ha permesso di realizzare 21 unità abitative preservando la struttura originaria e concesse in locazione.
La Fondazione Cassa Rurale di Treviglio, in collaborazione con la Fondazione della Comunità Bergamasca, la Fondazione Banca Popolare di Bergamo e la Caritas Diocesana Bergamasca, ha avviato un’importante iniziativa per promuovere l’inserimento socio-lavorativo di persone con disabilità o in situazioni di svantaggio sociale.
L’archivio storico della Fondazione Casa Rurale di Treviglio – Ente Filantropico ospita una preziosa collezione di volumi storici e di letteratura dedicati al territorio. Questi testi, di grande valore culturale, sono a disposizione del pubblico e possono essere richiesti per la consultazione.